AIAS anteprima dell'ultimo numero della rivista
L’Oman è un paese ricco di piante grasse, ma dove pochi turisti trascorrono le loro vacanze. Grazie al diario di viaggio dell’autrice, i lettori possono esplorare la flora succulenta di questo paese remoto e...
In passato Frank Süpplie ha scritto più di 300 articoli e libri sui cactus epifiti. Ama il genere Schlumbergera da quando era bambino e con questo libro vorrebbe cercare di conquistare qualche nuovo appassionato....
L’AIAS ha una triplice missione. Anzitutto favorisce l’incontro e lo scambio di esperienze tra tutti coloro che si dedicano alla coltivazione di succulente, in modo tanto amatoriale quanto professionale. Poi si propone di sensibilizzare...
L’autore descrive la sua visita all’habitat di Mammillaria carmenae, che gli ha permesso di osservare molte altre succulente. Grazie all’aiuto della gente del posto e alla conoscenza della letteratura in materia, è spesso possibile...
La Repubblica Ceca ospita numerose piante succulente, tra cui alcune specie di Jovibarba. L’autore descrive le località più importanti in cui si trovano queste piante e offre alcune informazioni aggiuntive sull’ambiente e sullo status...
Il Karoo succulento in Sudafrica è una delle regioni ecologiche più importanti per quanto riguarda le piante grasse e molte delle specie comunemente coltivate nelle nostre collezioni provengono da questa zona. Grazie a questo...