Marco Cristini, The Genus Aeonium, AIAS, Rome 2022, 225 pp. (ISBN: 978-88-901345-6-2). This book provides the most complete information on aeoniums available anywhere. It effectively bridges the gap between scientific descriptions scattered in botanical...
Marco Cristini, Il genere Aeonium, AIAS, Roma 2022, 225 pp. (ISBN: 978-88-901345-5-5). Questo libro rappresenta la prima monografia in italiano dedicata al genere Aeonium. Tratta in dettaglio tutti i taxa attualmente accettati ed è...
La passione per le piante succulente può essere definita come una forma di collezionismo? Secondo il vocabolario Treccani, una collezione è una “raccolta ordinata di oggetti della stessa specie, che abbiano valore o per...
Mammillaria geminata cresce in diverse località dello stato di Puebla (Messico). La maggior parte di esse è stata visitata dall’autore, che ne descrive le peculiarità e le piante trovate. Poi confronta brevemente gli esemplari...
Pachycormus discolor è una succulenta endemica della Baja California che può diventare un albero di medie dimensioni in habitat, ma può essere coltivata anche in serra. Cresce in inverno, perdendo la maggior parte delle...
L’autore ha ricevuto in dono un esemplare di euforbia nel 2010 e all’inizio non era in grado di identificarlo, ma la succulenta è fiorita dodici anni dopo, consentendogli di risolvere il mistero: si tratta...
Caudiciformi e Pachicauli – Autori: Emilio Capacci, Vanda Del Valli, Franco Rosso
Adromischus – introduzione al genere e due reportage di viaggio – Autore: Paolo Borghi
La famiglia delle Cactaceae – criteri tassonomici e aggiornamenti filogenetici – Autori: Franco Rosso, Matile Barroero
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE DI TERZE PARTI: CONTINUANDO NELLA NAVIGAZIONE, ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA L'INFORMATIVA OkInformativa