Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio hueman è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.aias.info/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Visita a Ferocactus schwarzii, il più remoto dei ferocactus, Aldo Delladdio – Piante Grasse 43:3 (2023) - Piante Grasse

Visita a Ferocactus schwarzii, il più remoto dei ferocactus, Aldo Delladdio – Piante Grasse 43:3 (2023)

L’autore coltiva Ferocactus schwarzii da più di vent’anni, ma solo di recente ha potuto visitare l’habitat di questa affascinante specie. I suoi viaggi in Messico mostrano sia le difficoltà sia le gioie alle quali vanno incontro gli appassionati di succulente che desiderano ammirare alcune specie nel loro ambiente nativo.

The author has been growing Ferocactus schwarzii for more than two decades, but has been able to visit the habitat of this fascinating species only recently. His trips to Mexico show both the difficulties and the rewards that face succulent enthusiasts who desire to admire succulents in their native environment.

Piante Grasse

Piante Grasse, la rivista italiana dedicata agli appassionati, ai collezionisti ed esperti di cactus ed altre piante succulente. Pubblicazione periodica a cura dell'AIAS (Associazione Italiana degli Amatori delle piante Succulente), dal 1980.

Potrebbero interessarti anche...